Innovazione negli eiettori SMC

manutenzione predittiva
Evoluzione della manutenzione: manutenzione predittiva
4 Marzo 2025
manutenzione predittiva
Evoluzione della manutenzione: manutenzione predittiva
4 Marzo 2025

Innovazione negli eiettori SMC

Gli eiettori (Venturi) per il vuoto riescono a creare la depressione in una data applicazione. Sono la soluzione ottimale per generare vuoto senza dover installare una pompa per il vuoto o una turbina. Tuttavia, hanno un limite: portate molto elevate non sono raggiungibili con questo tipo di soluzione.

Per rispondere a questa esigenza, SMC ha recentemente introdotto diverse soluzioni all’avanguardia per migliorare l’efficienza degli eiettori per il vuoto, tra cui la serie ZK2-A, progettata per integrare valvola di alimentazione, valvola di rottura del vuoto, vacuostato, spillo di regolazione del flusso di rottura del vuoto, filtro di aspirazione e silenziatore in un’unica unità compatta. Questa innovazione negli eiettori SMC permette di ottenere un significativo risparmio energetico e una maggiore efficienza operativa.

Vantaggi e caratteristiche principali

Risparmio energetico

Grazie alla continua ricerca e allo sviluppo di prodotti sempre più performanti, SMC ha realizzato eiettori a stadio multiplo che garantiscono numerosi benefici. In particolare:

  • Un aumento della portata di aspirazione fino al 250%.
  • Una riduzione del consumo d’aria fino al 30%.
  • L’interruzione dell’alimentazione pneumatica una volta raggiunto il livello di vuoto desiderato, riducendo così il consumo d’aria fino al 90%.
  • Migliore controllo dei consumi grazie all’integrazione di sistemi di monitoraggio.
  • Ottimizzazione delle prestazioni complessive del sistema grazie alla gestione intelligente dell’aria compressa.

Questa innovazione negli eiettori SMC risulta particolarmente utile nelle applicazioni industriali dove il risparmio energetico è un fattore chiave.

 

Innovazioni negli eiettori SMC: serie ZHV

Serie ZHV

Bassa rumorosità

In aggiunta, questi eiettori sono caratterizzati da una bassa rumorosità e da una maggiore portata di aspirazione, grazie all’uso di un silenziatore ad elevata riduzione del rumore. Questo sistema elimina le frequenze sgradevoli e, di conseguenza, migliora le prestazioni del vuoto, rendendoli ideali per ambienti di lavoro sensibili al rumore. Inoltre, ridurre il rumore ambientale aiuta a migliorare il comfort degli operatori e a creare un ambiente di lavoro più produttivo.

Valvola di alimentazione automantenuta

Un altro importante vantaggio riguarda la valvola di alimentazione automantenuta, che:

  • Mantiene il vuoto anche in caso di caduta di tensione o interruzione di corrente, evitando così la caduta del pezzo.
  • L’unità si accende con un’eccitazione istantanea di almeno 20 ms, senza necessità di eccitazione continua.
  • La valvola si disattiva automaticamente con l’accensione della valvola di rottura, semplificando notevolmente cablaggio e programmazione.
  • Riduce i tempi di fermo impianto, aumentando l’efficienza operativa della linea di produzione.

Valvola pilota a risparmio energetico

Da non dimenticare la valvola pilota a risparmio energetico, in cui:

  • La valvola di alimentazione e di rottura hanno un basso assorbimento energetico di soli 0.4 W.
  • Questo ridotto consumo energetico permette di ottenere un notevole risparmio sui costi operativi a lungo termine.

Manutenzione semplificata

Per facilitare ulteriormente l’utilizzo, il corpo del filtro trasparente permette un controllo visivo della contaminazione, rendendo così la pulizia molto più semplice. Inoltre, la modularità della struttura consente una sostituzione rapida dei componenti, riducendo i tempi di fermo macchina. La possibilità di monitorare in tempo reale lo stato del filtro consente di intervenire tempestivamente, evitando il rischio di malfunzionamenti o cali di prestazione.

Compattezza e modularità

Questi eiettori sono stati progettati per garantire il massimo dell’efficienza in spazi ridotti, grazie al loro design leggero e compatto, con componenti integrati che riducono gli ingombri e ottimizzano lo spazio disponibile. Inoltre, la loro modularità consente una personalizzazione su misura per applicazioni specifiche. L’integrazione di più funzionalità in un unico dispositivo riduce la necessità di accessori aggiuntivi, semplificando l’installazione e la manutenzione.

Innovazioni negli eiettori SMC: serie ZQ*A

ZQ*A

Rilevazione del vuoto e controllo avanzato

Inoltre, a seconda del modello, il grado di vuoto può essere rilevato tramite:

  • Vacuostato digitale
  • Vacuometro
  • Attacco per rilevazione del vuoto

Grazie all’integrazione con sistemi di automazione industriale, questi eiettori permettono un monitoraggio remoto e un’ottimizzazione delle prestazioni in tempo reale. La capacità di monitorare costantemente il livello di vuoto garantisce un funzionamento affidabile e riduce il rischio di interruzioni impreviste.

Nuove serie di eiettori SMC

SMC ha sviluppato diverse serie di eiettori per soddisfare le esigenze specifiche dei settori industriali più esigenti. Tra queste, spiccano:

Eiettore multistadio

Gli eiettori multistadio sono la soluzione ideale per applicazioni in robotica e nell’industria dell’imballaggio. Grazie alla loro elevata portata, risultano particolarmente adatti per superfici porose o irregolari, come cartone e legno. Inoltre, offrono una maggiore efficienza di presa, riducendo il rischio di slittamenti durante la movimentazione dei materiali.

Serie ZH-A

Questa serie offre un’elevata versatilità e facilità di installazione:

  • Eiettore compatto e leggero, con portata di aspirazione fino a 155 l/min.
  • Disponibile con ugelli da 0,5 a 2 mm.
  • Diverse varianti di connessione e montaggio per la massima flessibilità.
  • Ideale per applicazioni in ambienti di produzione con spazi ristretti.

Serie ZK2-A

Per applicazioni avanzate, la serie ZK2-A si distingue per:

  • Unità “tutto in uno” compatta e leggera.
  • Controllo avanzato tramite bus di campo per la gestione remota.
  • Possibilità di controllare fino a 16 eiettori con un unico manifold.
  • Maggiore flessibilità operativa grazie all’integrazione di funzioni di diagnostica avanzata.

Serie ZHV

Un’altra innovazione interessante è rappresentata dalla serie ZHV, che introduce:

  • Amplificatore d’aria ad alta efficienza energetica.
  • Funzionamento sia come unità di soffiaggio che come unità di vuoto.
  • Prestazioni elevate con consumi ridotti.
  • Maggiore adattabilità a diversi processi industriali.

Serie ZH**-X267** (Eiettori in acciaio inox)

Infine, per ambienti con esigenze particolari, SMC ha sviluppato la serie ZH-X267:

  • Ideali per ambienti con alte temperature (fino a 260°C).
  • Adatti per applicazioni che richiedono assenza di materiali di tenuta e assenza di grasso.
  • Perfetti per applicazioni nel settore farmaceutico e alimentare, garantendo standard igienici elevati.

Applicazioni

Per concludere, gli eiettori SMC trovano impiego in numerosi settori industriali, tra cui:

  • Confezionamento
  • Movimentazione materiali
  • Trasporto automatico (Pick & Place)
  • Assemblaggio nei settori farmaceutico e alimentare
  • Automazione di processi industriali ad alta velocità

Grazie a questa continua innovazione negli eiettori SMC, l’efficienza e l’affidabilità degli eiettori per il vuoto sono state ulteriormente migliorate. Questi prodotti offrono soluzioni sempre più performanti e sostenibili, rispondendo così alle esigenze in continua evoluzione dell’industria moderna.