
Banchi di lavoro e lean production
10 Maggio 2022
Centro assistenza thermo-products
15 Febbraio 2025Individua e ripara le perdite prima di investire in un nuovo compressore: spesso il problema non è la mancanza di aria, ma la dispersione lungo la rete.
Molte aziende, di fronte a una riduzione delle prestazioni, pensano immediatamente di acquistare un compressore più potente, senza considerare che una corretta analisi e riparazione delle fughe d’aria che potrebbe eliminare del tutto questa necessità, permettendo di sfruttare al meglio l’aria già disponibile.
Prima di investire in nuove macchine, è essenziale individuare e riparare le perdite prima di investire in un compressore più potente. Spesso il problema non è la capacità dell’impianto, ma l’aria che si disperde lungo la rete. Le fughe d’aria compressa possono rappresentare fino al 20% dei consumi energetici, aumentando i costi e riducendo l’efficienza dell’intero sistema.
Perché le perdite d’aria compressa sono un problema serio?
-
Aumento dei costi energetici.
Anche una piccola perdita può tradursi in centinaia o migliaia di euro di sprechi all’anno. Ad esempio, un foro di 1 mm a 0,6 MPa può costare 270 euro all’anno. Se il sistema ha molte perdite, il costo totale può diventare insostenibile.
-
Maggiore usura del compressore.
Più perdite significano che il compressore deve lavorare più a lungo e con maggiore sforzo per mantenere la pressione richiesta. Questo comporta:
-
Aumento delle ore di funzionamento
L’aumento delle ore di funzionamento comporta un deterioramento più rapido dei componenti.
-
Ciclo di carico-scarico più frequente
I frequenti cicli di carico e scarico riducono l’efficienza dell’impianto.
-
Incremento del consumo energetico
Tutti i componenti della sala compressore restano in funzione più del necessario.
-
Maggiore frequenza dei tagliandi
La manutenzione dei compressori deve essere fatta con sostituzione anticipata di olio, filtri e separatori.
-
Usura precoce delle valvole, dei cuscinetti e del motore elettrico
I componenti del compressore usurandosi sono soggetti al rischio di guasti improvvisi.
-
Interventi di riparazione più frequenti
I guasti improvvisi espongono l’azienda a possibili aumenti di costi operativi e possono comportare fermi produttivi.
-
Impatto su tutta la sala compressori
Il problema non riguarda solo il compressore, ma l’intero impianto:
- Essiccatore sotto sforzo, con un maggiore consumo energetico e una ridotta durata operativa.
- Filtri di linea sovraccaricati, che si intasano più rapidamente, riducendo l’efficienza e aumentando i costi di sostituzione.
- Maggiore condensa e impurità nel sistema, che possono compromettere la qualità dell’aria e danneggiare gli strumenti pneumatici.
- Calo delle prestazioni del sistema – La dispersione della pressione lungo la rete riduce l’efficacia di macchinari e utensili pneumatici, con un impatto diretto sulla produttività.
- Sovradimensionamento del sistema – Molte aziende compensano le perdite installando compressori più grandi del necessario, con un inutile aumento dei costi di acquisto, installazione e gestione. Individua e ripara le perdite prima di investire in nuovi macchinari: risolvere le fughe d’aria può eliminare la necessità di un nuovo compressore.
- Spreco di energia e aumento delle emissioni di CO₂ – L’aria compressa è una delle forme di energia più costose da produrre. Ridurre le perdite significa ridurre i consumi energetici e abbassare l’impatto ambientale dell’azienda.
La soluzione: abbiamo investito in un Acoustic Imaging Detector
Per contrastare questi problemi, Automation Group ha investito in un macchinario di ultima generazione “Acoustic Imaging Detector”, un dispositivo avanzato che permette di rilevare e quantificare le perdite di aria compressa in tempo reale, anche a distanza.
✔️ Individuazione precisa e immediata
Questo dispositivo avanzato utilizza 64 microfoni MEMS ad alta sensibilità per catturare i suoni ultrasonici generati dalle fughe d’aria, trasformandoli in immagini acustiche intuitive. In questo modo, le perdite diventano facilmente visibili su un touchscreen da 4,3”, permettendo all’operatore di localizzarle con precisione.
✔️ Analisi dettagliata e report personalizzati
Il software LMS integrato consente di calcolare il costo delle perdite (in litri al minuto o in valuta locale), scattare foto dei punti critici, aggiungere note vocali e generare report dettagliati per la gestione delle riparazioni. Il software è stato creato da azienda leader del settore e questo ci permette di ottenere dati estremamente attendibili.
✔️ Rilevamento anche a distanza
Con una capacità di individuazione fino a 100 metri, l’ “Acoustic Imagin Detector” è perfetto per identificare perdite in aree difficili da raggiungere o in impianti in funzione, senza bisogno di interrompere la produzione.
Individua e ripara le perdite prima di investire: un risparmio concreto
Se il tuo impianto sembra non avere abbastanza aria, prima di considerare l’acquisto di un nuovo compressore, verifica quanta aria stai effettivamente perdendo. Individua e ripara le perdite prima di investire in nuovi macchinari: puoi affidarci questa semplice indagine. Grazie alla professionalità e competenza di Automation group puoi ottenere:
- Recuperare capacità senza investire in nuovi compressori
- Ottimizzare l’uso dell’aria compressa riducendo gli sprechi
- Regolare la pressione d’esercizio al minimo e aumentare le pressioni solo laddove serve
- Monitorare costantemente la situazione grazie alla possibilità di installare sensoristica che può essere interfacciata al gestionale aziendale
- Abbassare i costi operativi e prolungare la vita dei compressori
- Evitare investimenti inutili in attrezzature sovradimensionate
- Ridurre i costi di manutenzione e allungare la durata di essiccatori e filtri
Un piccolo investimento per un grande risparmio: individua e ripara le perdite
Molte aziende scoprono che un’analisi dettagliata delle perdite d’aria porta a risparmi immediati e permette di evitare investimenti costosi in nuovi compressori. Perché spendere di più quando si può ottimizzare quello che già si ha?
Con la nostra analisi puoi identificare e quantificare ogni perdita d’aria, calcolando il risparmio economico potenziale e intervenendo in modo mirato.
Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare? Contattaci per una dimostrazione gratuita e inizia subito a ridurre gli sprechi!
Poi se vuoi…. possiamo continuare a risparmiare identificando il compressore che risponde alle tue effettive esigenze offrendoti una delle più ampie gamme disponibili ed i migliori brand presenti sul mercato.
Chiama ora: 0541.621109
Scrivici: commerciale@aut-service.it