Formazione tecnica con Automation group

Centro assistenza thermo-products
15 Febbraio 2025
manutenzione predittiva
Evoluzione della manutenzione: manutenzione predittiva
4 Marzo 2025
Centro assistenza thermo-products
15 Febbraio 2025
manutenzione predittiva
Evoluzione della manutenzione: manutenzione predittiva
4 Marzo 2025

Formazione tecnica con Automation Group: il miglior investimento per il futuro professionale

Nel settore dell’industria automatizzata e della manutenzione industriale, l’aggiornamento continuo non è solo un valore aggiunto, ma una necessità imprescindibile per mantenere elevati standard di efficienza, sicurezza e competitività. Le tecnologie si evolvono rapidamente, e chi opera in questo ambito deve essere pronto ad affrontare nuove sfide con competenze sempre efficaci.

Per rispondere a questa esigenza, Automation Group propone con la collaborazione dei propri fornitori, un’ampia gamma di corsi di Formazione tecnica.

Uno degli aspetti distintivi della nostra formazione è l’approccio pratico e intuitivo. I corsi, erogati sia presso la nostra sede sia direttamente presso il cliente, sono strutturati in modo da evitare tecnicismi superflui e facilitare un apprendimento chiaro, efficace e immediato. Ogni modulo formativo è studiato con l’obiettivo di trasferire conoscenze e abilità che possano essere utilizzate concretamente sul campo ,

Investire nella formazione tecnica significa non solo accrescere le proprie competenze, ma anche garantire un vantaggio competitivo all’azienda. Non

Automation Group è il partner ideale per chi desidera una formazione mirata, efficace e orientata al futuro. Siamo pronti a guidarti nel percorso di aggiornamento tecnico, offrendoti soluzioni formative su misurae uno

Migliora oggi le tue competenze, per un domani più competitivo!

Perché scegliere i corsi di formazione tecnica di Automation Group?

  • Approccio pratico con esercitazioni su casi reali.

  • Formatori esperti con esperienza pluriennale nel settore industriale.

  • Materiali didattici aggiornati per apprendere in modo efficace.

  • Programmi personalizzabili in base alle esigenze aziendali.

  • Ottimizzazione dei processi produttivi per ridurre costi e migliorare le prestazioni.


Elenco completo dei corsi di formazione

Corsi di pneumatica ed elettropneumaticaformazione tecnica su pneumatica

  • Introduzione alla pneumatica ed elettropneumatica bordo macchina – Questo corso propone i fondamenti sulla pneumatica e funzionamento dei componenti, infatti per questo corso non sono richiesti pre-requisiti.

  • Approfondimenti di pneumatica ed elettropneumatica – Analisi avanzata della componentistica e manutenzione preventiva.

  • Pneumatica base per addetti al montaggio/assemblaggio – Identificazione e installazione dei componenti, simboli e schemi.

  • Pneumatica base per manutentori – Diagnosi e manutenzione dei sistemi pneumatici.

  • Simbologia e rappresentazione di circuiti pneumatici secondo normativa UNI ISO1219-1 e 1219-2 – Interpretazione di schemi e standard internazionali.

  • Circuiti pneumatici – Progettazione, realizzazione e cablaggio di impianti pneumatici.

 

Corsi di formazione tecnica su aria compressa, vuoto ed energiaformazione tecnica aria compressa vuoto energia

  • Corso base sull’aria compressa per manutentori e addetti ai lavori – Concetti fondamentali sulla gestione dell’aria compressa. In definitiva il corso indispensabile per consentire di intervenire tempestivamente su tutto l’impianto aria compressa e la sala compressori.

  • Tecnologia del vuoto – Calcolo e dimensionamento dei componenti nei circuiti per il vuoto.

  • Corso base sul vuoto per manutentori e addetti ai lavori – Principi di fisica applicati al vuoto industriale.

  • Progettazione di impianti pneumatici in ottica Energy Efficiency – Strategie di efficienza energetica.

  • Energy Saving: ottimizzazione dell’aria compressa e diagnostica impianti – Tecnologie per ridurre i consumi energetici.

 

 

Corsi di formazione tecnica su automazione industriale e softwareformazione tecnica automazione industriale e software

  • Software SMC a supporto della progettazione – Utilizzo di software per il dimensionamento e la selezione di componenti.

  • Dimensionamento elettromeccanico di un attuatore elettrico con software “Sizing SMC” – Guida alla scelta ottimale di attuatori.

  • Selezione componenti pneumatici con software “Model Selection SMC” – Progettazione assistita di impianti pneumatici.

  • Le connessioni industriali nel mondo della Smart Factory e dell’IoT – Tecnologie avanzate di comunicazione tra macchine.

  • Valves Automation: cilindri posizionatori e applicazioni elettropneumatiche – Funzionamento avanzato delle valvole di automazione.

  • Meccatronica: vantaggi prestazionali e applicazioni – Ottimizzazione della produzione grazie alla meccatronica.

 

 

 

Corsi specialistici su filtrazione e gestione impiantiFormazione tecnica su su filtrazione e gestione impianti

  • Filtri industriali per fluidi: progettare circuiti di pulizia efficienti ed integrati – Strategie di filtrazione per impianti industriali.

  • Depolverazione: soluzione innovativa di pulizia dei sistemi di filtrazione – Tecniche avanzate per rimozione polveri e contaminanti.

  • Thermoproducts: termoregolatori ed essiccatori a ciclo frigorifero e a membrana – Tecnologie per la gestione termica nei processi industriali.

  • Chiller e circuiti di raffreddamento: gestione e ottimizzazione – Progettazione di sistemi di raffreddamento efficienti.

 

 

 

 

Corsi su sicurezza ed elettrostaticacorso sicurezza ed elettricità statica

  • Come risolvere il problema delle cariche elettrostatiche in modo efficace – Strategie per prevenire rischi legati alle cariche elettrostatiche.

  • Safety in focus: sicurezza e normativa negli impianti industriali – Approfondimento sulle normative di sicurezza.

 

 

 

 

 

 

Corsi di formazione tecnica sul serraggio e qualità dell’assemblaggioformazione tecnica sulle tecniche del serraggio con controllo di coppia

  • Tecnica del serraggio – Il serraggio non è un’operazione standardizzata per tutti i tipi di applicazioni. Infatti in ogni situazione vanno considerati elementi quali la trasmissione della forza , la relazione tra coppia di serraggio, precarico e infine il coefficiente di attrito. E’ per questo motivo che una delle decisioni più importanti è quella della scelta dell’utensile corretto che tenga conto di tutti questi fattori. Di conseguenza per garantire la qualità del serraggio in questo passaggio cruciale per la sicurezza e la durata del prodotto finito, ti forniamo le competenze ossia tutto ciò che c’è da sapere su queste problematiche.

 

 

 

 

 

 

 


FAQ

FAQ

Domande frequenti (FAQ)

Quali sono i vantaggi dei corsi di formazione tecnica?

I corsi di formazione tecnica offrono numerosi benefici che si riflettono direttamente sulle prestazioni aziendali. Innanzitutto , migliorano l’efficienza operativa, inoltre , contribuiscono alla riduzione dei tempi di fermo macchina, evitando interruzioni delle lavorazioni. Infine un corso di formazione permette di sviluppare un’azienda all’avanguardia con le nuove tecnologie.

Quali corsi di pneumatica sono disponibili?

La nostra offerta formativa in ambito pneumatico è ampia e strutturata per soddisfare ogni esigenza. Da un lato, proponiamo corsi base, ideati per coloro che si approcciano al mondo della pneumatica anche senza esperienza nel settore. Dall’altro lato, abbiamo corsi di tipo avanzato pensati per coloro che hanno già competenze e che desiderano approfondire degli aspetti specifici. In questo modo, garantiamo la gamma più completa per tutte le esigenze. 

Quali sono le differenze tra i corsi base e avanzati di pneumatica?

I corsi base si concentrano sul funzionamento dei circuiti elementari e consentono di conoscere posizione e funzione dei componenti principali che costituiscono un circuito pneumatico Per esempio, vengono fornite le conoscenze tecniche di base relativamente alla costruzione e funzionamento dei componenti pneumatici a bordo macchina.

I corsi avanzati, invece trattano la scelta e per il dimensionamento dei componenti in relazione all’applicazione oppure verranno illustrati classificazioni e peculiarità dei prodotti di sicurezza in pneumatica, utilizzando esempi di circuito con funzioni di sicurezza.

In definitiva il corso base può essere seguito da chiunque si approcci al mondo della pneumatica, mentre il corso avanzato viene costruito in base alle esigenze specifiche.

Quali competenze si acquisiscono con i corsi di automazione industriale?

I corsi di automazione industriale offrono un bagaglio di conoscenze estremamente utile per chi opera nel settore. In particolare la conoscenza di software avanzato, simulatori permettono un approccio moderno e competente in linea con le richieste dell’Industria moderna. Infatti verranno forniti esempi di applicazioni con dispositivi wireless e IO-Link per manutenzione predittiva, big data, controllo e settaggio da remoto. Di conseguenza, tramite questi corsi è possibile acquisire le competenze sui sistemi più avanzati tecnologicamente presenti sul mercato.

I corsi sono personalizzabili per le aziende?

Assolutamente sì! Sappiamo che ogni azienda ha esigenze specifiche. Ad esempio, possiamo organizzare corsi e giornate di formazione direttamente in azienda. Inoltre la formazione può trattare gli argomenti e le necessità manifestate dall’azienda. In questo modo si ottimizzano i tempi e i costi di formazione.


Informazioni su costi e iscrizioni

Ogni corso prevede una quota di partecipazione con sconti progressivi per iscrizioni multiple. Per informazioni su programmi, costi e modalità di iscrizione, contattaci subito!

Scrivici o contattaci per ricevere il calendario completo e prenotare il tuo posto!