Trattamento dell’aria compressa in un circuito pneumatico

Le turbine nel processo di vinificazione
2 Ottobre 2020
Energy saving (risparmio energetico)
14 Ottobre 2020
Le turbine nel processo di vinificazione
2 Ottobre 2020
Energy saving (risparmio energetico)
14 Ottobre 2020

Trattamento dell’aria compressa in un circuito pneumatico

Il trattamento dell’aria compressa in un circuito pneumatico si trova all’ingresso di ciascuna macchina. La sua funzione è quella di eliminare le particelle di sospensione nell’aria compressa e di stabilizzare la pressione d’esercizio. Praticamente è utilizzato per proteggere i componenti di quella macchina.

I principali componenti nel trattamento dell’aria compressa in un circuito pneumatico sono:

Valvola di intercettazione 

E’ il dispositivo che permette al personale autorizzato di intervenire, quando necessario, scaricando il circuito dell’aria compressa della macchina. E’ anche in grado di mettere in pressione la macchina a circuito scarico.

valvola di intercettazione

Questa valvola di intercettazione è lucchettabile, ossia può essere bloccata tramite lucchetto, da parte del personale addetto alla manutenzione

Filtro separatore

Il filtro separatore è il secondo componente installato nel trattamento dell’aria compressa di un circuito pneumatico. Il filtro separatore permette di eliminare le particelle liquide in sospensione dell’aria e quelle solide con dimensioni maggiori a quelle del grado di filtrazione del componente.

L’elemento filtrante all’interno del filtro va sostituito periodicamente. Bisogna sostituire la cartuccia quando la si vede sporca dalla tazza, quando causa una caduta di pressione e comunque una volta ogni due anni.

Regolatore di pressione

Il regolatore di pressione permette di regolare la pressione di esercizio della macchina. La sua funzione specifica è quella di impedire qualsiasi fluttuazione di pressione nella canalizzazione che possa influire negativamente nel funzionamento della macchina situata a valle. Il regolatore di pressione può essere dotato di manometro o pressostato digitale.

Lubrificatore d’aria

La funzione del lubrificatore d’aria è quella di lubrificare i componenti che devono essere necessariamente lubrificati come gli utensili pneumatici, gli avvitatori ad impulsi, i trapani, ecc…) 

L’olio si rabbocca in pressione attraverso il tappo situato vicino alla cupola. Nella cupola è situato la manopola di regolazione dell’olio

Attenzione: le macchine nuove sono dotate di elettrovalvole ed attuatori lubrificati a vita ed è sconsigliato lubrificarli ulteriormente.

Valvola di avviamento progressivo

La valvola di avviamento progressivo è posizionata al termine del gruppo trattamento aria. La valvola di avviamento progressivo permette di scaricare l’aria dalla macchina in caso di arresto di emergenza.

Il riavviamento poi, avviene in totale sicurezza in quanto la pressione del circuito viene ristabilita progressivamente. Può essere dotata di un manometro o di un pressostato digitale.