Il trattamento dell’aria e i separatori acqua olio sono elementi indispensabili per l’utilizzo dell’aria compressa ed il successivo smaltimento delle condense.
L’aria atmosferica contiene sempre vapore acqueo e impurità. Per l’utilizzatore finale è di vitale importanza che l’aria compressa sia priva di condensa e particelle contaminanti, come olio e polvere. Queste contaminazioni non devono entrare a diretto contatto con il prodotto finale, i macchinari o gli utensili. Infatti essendo particelle corrosive e impurità a seconda del caso possono causare la riduzione della vita di utensili, tubazioni, macchinari, peggiorare le performance dell’impianto oppure causare danni al prodotto.
I costi dei danni che ne potrebbero derivare sono elevatissimi.
Trattamento dell’aria
Per evitare i problemi sopra esposti, Automation group per effettuare un giusto trattamento dell’aria, oltre all’installazione di un essiccatore consiglia vivamente il montaggio di filtri di linea secondo lo schema che segue e le esigenze e la lavorazione che deve svolgere il cliente.
I filtri vengono montati secondo il flusso dell’aria con il grado di filtrazione più alto, per le particelle più grossolane fino al grado ultimo necessario. L’installazione di questi filtri in batteria viene fatta per evitare l’ostruzione dei filtri.
A seconda del risultato che si vuole ottenere si monteranno i seguenti filtri:
- aria priva di goccioline d’acqua per soffiaggio d’aria e strumenti pneumatici generici: filtri SMC mod. AFF – AMG
- aria essiccata e pulita per verniciatura di alta qualità, pulizia di parti di precisione, macchine utensili (cuscinetti pneumatici): filtri SMC mod. AM
- aria deorizzata per rimecolamento, trasporto, essiccazione ed imballaggio. Industria alimentare (eccetto per soffiaggio diretto su
alimenti): filtri SMC mod. AMD - aria pulita a basso punto di rugiada (per camera sterile): soffiaggio di particelle di semiconduttore in camera sterile: filtri SMC mod. AME e AMF
Separatori acqua olio
I separatori acqua olio sono installati al punto di raccolta delle condense dell’impianto. Le condense, contenendo residui oleosi al loro interno, possono causare effetti dannosi per l’ambiente se non vengono trattate correttamente.
Gli enti regolatori per il trattamento degli effluenti raccomandano che questi condensati siano decantati prima di essere rilasciati nello smaltimento delle acque di scarico. I separatori acqua-olio sono specificamente progettati per mantenere meno di 10 ppm di olio nel condensato prima di consentire il passaggio del fluido nell’ambiente, secondo quanto previsto dalle normative vigenti.
Marchi trattati
Il trattamento dell’aria e i separatori acqua olio sono elementi indispensabili per l’utilizzo dell’aria compressa ed il successivo smaltimento delle condense.
L’aria atmosferica contiene sempre vapore acqueo e impurità. Per l’utilizzatore finale è di vitale importanza che l’aria compressa sia priva di condensa e particelle contaminanti, come olio e polvere. Queste contaminazioni non devono entrare a diretto contatto con il prodotto finale, i macchinari o gli utensili. Infatti essendo particelle corrosive e impurità a seconda del caso possono causare la riduzione della vita di utensili, tubazioni, macchinari, peggiorare le performance dell’impianto oppure causare danni al prodotto.
I costi dei danni che ne potrebbero derivare sono elevatissimi.
Trattamento dell’aria
Per evitare i problemi sopra esposti, Automation group per effettuare un giusto trattamento dell’aria, oltre all’installazione di un essiccatore consiglia vivamente il montaggio di filtri di linea secondo lo schema che segue e le esigenze e la lavorazione che deve svolgere il cliente.
I filtri vengono montati secondo il flusso dell’aria con il grado di filtrazione più alto, per le particelle più grossolane fino al grado ultimo necessario. L’installazione di questi filtri in batteria viene fatta per evitare l’ostruzione dei filtri.
A seconda del risultato che si vuole ottenere si monteranno i seguenti filtri:
- aria priva di goccioline d’acqua per soffiaggio d’aria e strumenti pneumatici generici: filtri SMC mod. AFF – AMG
- aria essiccata e pulita per verniciatura di alta qualità, pulizia di parti di precisione, macchine utensili (cuscinetti pneumatici): filtri SMC mod. AM
- aria deorizzata per rimecolamento, trasporto, essiccazione ed imballaggio. Industria alimentare (eccetto per soffiaggio diretto su
alimenti): filtri SMC mod. AMD - aria pulita a basso punto di rugiada (per camera sterile): soffiaggio di particelle di semiconduttore in camera sterile: filtri SMC mod. AME e AMF
Separatori acqua olio
I separatori acqua olio sono installati al punto di raccolta delle condense dell’impianto. Le condense, contenendo residui oleosi al loro interno, possono causare effetti dannosi per l’ambiente se non vengono trattate correttamente.
Gli enti regolatori per il trattamento degli effluenti raccomandano che questi condensati siano decantati prima di essere rilasciati nello smaltimento delle acque di scarico. I separatori acqua-olio sono specificamente progettati per mantenere meno di 10 ppm di olio nel condensato prima di consentire il passaggio del fluido nell’ambiente, secondo quanto previsto dalle normative vigenti.