Il monitoraggio remoto del funzionamento

Compressori e motocompressori
14 Settembre 2023
Lean production
19 Settembre 2023
Lean production
19 Settembre 2023
Compressori e motocompressori
14 Settembre 2023

Il monitoraggio remoto del funzionamento è diventato fattore fondamentale nella gestione della propria sala compressore.

Gli incentivi per l’Industria 4.0 e l’aumento dei costi energetici hanno fatto sì che il mercato richiedesse questi strumenti. Le case Costruttrici, quindi, hanno fatto grossi investimenti per offrire le soluzioni richieste.

Oggi, grazie alle centraline di monitoraggio di ultima generazione è possibile verificare costantemente i dati di funzionamento del sistema, rendendoli sempre disponibili su pc, tablet e smartphone.

 

Manutenzioni ed anomalie

 

Il monitoraggio remoto del funzionamento della sala compressori consente di avere informazioni in ogni momento e avvalendosi di strumenti che abbiamo sempre a disposizione quali pc, tablet, smartphone, in merito allo stato della macchina e alla necessità di manutenzione, con una visualizzazione chiara e semplice.

Per fare un esempio concreto possiamo avere informazioni relative a  quando ed in che modo ci viene richiesta aria: questo dato ci dà informazioni circa le perdite o l’adeguatezza dell’impianto stesso. Un altro esempio di un dato molto importante è quello relativo alla temperatura di lavoro: eventuali surriscaldamenti indicano un problema di funzionamento che potrebbe portare al fermo completo della macchina.

Le eventuali anomalie, quindi, sono rilevate in anticipo in modo da poter intervenire prima che il rischio di un guasto diventi reale. Le manutenzioni possono essere pianificate con anticipo e in base ai consumi reali.

E’ possibile, inoltre, ricevere le notifiche tramite SMS o mail oppure di inviare le notifiche direttamente al centro assistenza per un intervento ancora più tempestivo.

 

Efficienza energetica e risparmio

 

Grazie alle centraline per il monitoraggio remoto del funzionamento delle tue macchine è possibile analizzare nel tempo in base a modelli predittivi la richiesta dell’aria compressa da parte dello stabilimento. Attraverso l’analisi dei dati rilevati è possibile migliorare l’efficienza energetica e ottimizzare i consumi, con un reale risparmio sulla bolletta elettrica.

 

E’ possibile consultare dati quali indicatori di prestazione, consumi, flusso aria compressa richiesto che consentono di prendere decisioni informate sul sistema di aria compressa.

 

Tutti i nostri compressori e motocompressori sono dotati o possono essere dotati di una centralina per il monitoraggio del funzionamento da remoto. E’ possibile installare, inoltre, un’unica centralina per il controllo a remoto di tutti i compressori compresi quelli già esistenti.