Gli essiccatori sono macchinari che hanno la funzione di eliminare il vapore acqueo presente nell’aria compressa. Effettivamente il vapore acqueo è pericoloso per cilindri, valvole, utensili pneumatici ecc… perché può provocare corrosione e comunque può limitare le performance delle attrezzature oltre ad essere incompatibile per l’utilizzo di certe sostanze (pensiamo ad esempio alla verniciatura).
Gli essiccatori più utilizzati sono quelli a ciclo frigorifero: nello specifico Automation group grazie alla partnership con SMC propone gli essiccatori mod. IDFA e IDH.
Essiccatori mod. IDFA
Gli essiccatori mod. IDFA hanno un circuito dell’aria che viene refrigerato (per questo si parla di ciclo frigorifero).
L’aria umida e calda che entra nell’essiccatore è raffreddata da un refrigeratore-riscaldatore (scambiatore di calore).
Il vapore acqueo tramite questo sistema si condensa e l’acqua viene eliminata dall’aria attraverso lo scarico automatico e fatta fuoriuscire automaticamente. L’aria essiccata così ottenuta, è quindi post-riscaldata e convogliata all’uscita dell’essiccatore.
Gli essiccatori SMC offrono prestazioni eccellenti e vengono trattati con un trattamento anticorrosione. Questo trattamento riduce al minimo la corrosione delle parti in rame e in lega di rame. Il rivestimento non è applicato sullo scambiatore di calore o intorno a parti
elettriche, in quanto il funzionamento può essere ostacolato dal rivestimento.
In particolare gli essiccatori mod. IDFA offrono hanno le seguenti caratteristiche:
- Vita utile più lunga del sistema pneumatico
- Elevata resistenza alla corrosione con l’uso di uno scambiatore di calore in acciaio inox
- Essiccazione efficiente con un bassa caduta di pressione
- Compattezza
- Manutenzione facilitata.
Essiccatori mod. IDH
Gli essiccatori SMC mod. IDH sono essiccatori a ciclo frigorifero. Questo modello di essiccatori è usato, tuttavia, nelle applicazioni industriali che richiedono il controllo stabile della temperatura dell’aria compressa. Questi nuovi thermo dryer compatto SMC serie IDH hanno essiccatore, regolatore, filtro e riscaldatore integrati.
Questi essiccatori sono stati sviluppati per una vasta gamma di applicazioni industriali, in quanto sono in grado di fornire un volume costante di aria compressa alla temperatura, punto di rugiada, pressione e filtrazione costanti a prescindere dalle condizioni esterne o climatiche stagionali. Infatti grazie alla stabilità della temperatura di +/-0.1ºC, con un campo di regolazione compreso tra 15 e 30ºC e un punto di rugiada in pressione dell’aria in scarico di 10ºC controllato dall’essiccatore, la serie IDH può essere impostata con una pressione dell’aria in scarico compresa tra 0.15 e 0.85 MPa mediante il regolatore integrato ad alta precisione della serie AR.
Inoltre tali essiccatori sono ideale anche per le applicazioni con problemi di spazio: la serie IDH può essere installata vicino a una parete o a un pannello ed è circa il 70% più piccola degli essiccatori dalle prestazioni simili presenti all’interno della nostra attuale gamma.
Elenchiamo inoltre altre caratteristiche che li contraddistinguono:
- funzione per il riavvio automatico per la caduta di potenza
- allarme temperatura di controllo
- grande display digitale per il controllo di tutte le funzioni
- funzione blocco tasti per evitare accidentali modifiche delle impostazioni
- sono disponibili funzioni per il controllo da remoto che possono essere interfacciate anche con il compressore